Tascam DM3200

Mixer digitale 96khz/24bit


VENDUTO - NON DISPONIBILE
Tascam DM3200

Il Tascam DM3200 è una console digitale interamente nuova, con dotazioni impensabili fino ad oggi in questa fascia di mercato: 48 canali, 8 Aux, 16 Bus, 5 layer, 4 processori effetti.

Prendendo ispirazione dal grandissimo successo del Tascam DM-24, il nuovo DM3200 propone più bus, più effetti, più mandate ausiliarie, connettività USB, e tantissime altre funzioni nuove.

L'interfaccia utente comprende 16 rotary encoders con anello di LED per visualizzare istantaneamente lo stato di ogni parametro di un singolo canale. E' presente la funzione di surround panning fino al formato 6.1 +, e una scheda opzionale offre la connettività per un sistema di monitors in multicanale, con funzione downmix. Se usato con la scheda opzionale di interfaccia FireWire a 24 canali, il DM3200 si trasforma in una potentissima console che integra le funzioni di interfaccia audio, di convertitore AD, di superficie di controllo, e di mixer digitale, posizionandosi come un oggetto estremamente interessante per la registrazione professionale, per la post-produzione, il doppiaggio, e per le installazioni professionali.

Caratteristiche principali

  • Frequenze di campionamento: 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, Risoluzione: 24 Bit
  • Stesso numero di canali e specifiche tecniche a 48k e 96k
  • Word Sync In, Out/Thru
  • MIDI In, Out, Thru/MTC Out
  • Porta Cascade per il collegamento di due DM-3200
  • Connettore per tastiera (RC-30P)
  • Meter bridge opzionale (MU-1000)
  • Controllo delle DAW più diffuse, via scheda opzionale FireWire (IF-FW/DM*)
  • Controllo di trasporto
  • Surround monitoring con scheda opzionale
  • CompactFlash card per salvataggio/caricamento di dati
  • In dotazione il software Tascam Mixer Companion (Windows XP e Mac)
  • Porta USB per il collegamento ad un PC/Mac
  • Backup ed aggiornamenti via USB
  • GPI (8 uscite)
  • Dimensioni: 700mm x 836mm x H230mm
  • Peso: 24kg

Sezione Mixer

  • 48 canali di mix (32 ingressi di canale + 16 ritorni macchina)
  • EQ a 4 bande parametriche e processore di dinamica su ciascuno dei 32 canali
  • 16 uscite Bus, 8 uscite Aux, 1 uscita Stereo
  • Processori di dinalica su ogni uscita (16 busses, 8 mandate Aux, e Stereo output)
  • Processori di segnale integrati
  • Processore TC Reverb
  • 16 + 1 fader motorizzati, sensibili al tocco
  • Tasti SEL/SOLO /MUTE e un rotary encoder con anello di LED per ciascun canale (16 canali)
  • 5 livelli nel mixer (CH 1-16, CH 17-32, Return 1-16, Bus 1-16, Aux 1-8) ed un layer dedicato per il controllo delle DAW, con funzione di bank switching
  • Microfono di Talk-Back integrato
  • Massima flessibilità di assegnazione di ingressi e uscite
  • Possibilità di mix in surround
  • Automazione dinamica integrata
  • Funzione Total Recall e Project Management
  • 16 ingressi microfonici (XLR) con alimentazione Phantom e 20 dB PAD
  • 16 ingressi linea bilanciati (TRS)
  • 16 insert sbilanciate (TRS)
  • 4 mandate/ritorni assegnabili
  • Uscita stereo bilanciato (XLR)
  • Uscite Studio sbilanciate (RCA)
  • Ingresso sbilanciato 2-Track (RCA)
  • Uscita Control Room bilanciato (TRS)
  • 2 ingressi/uscite AES/EBU (XLR)
  • 2 ingressi/uscite SPDIF (Coassiale)
  • Ingresso/uscita ADAT (8 canali)
  • 3 ingressi/uscite TDIF-1 (24 canali)
  • 2 uscite cuffie
  • Ingresso Timecode (RCA)
  • 2 alloggiamenti per schede I/O opzionali (FireWire, ADAT, AES/EBU, Analogiche, e TDIF)


Prodotti che potrebbero interessarti