Pietro Gallinotti Liutaio Classica
La "Gallinotti" è una chitarra per veri intenditori, per chi ama davvero le chitarre classiche e la storia che c'è dietro.
Questa chitarra è del 1950, uscita dal laboratorio di liuteria di Pietro Gallinotti, noto liutaio di Solero in provincia di Alessandria.
Le sue condizioni purtroppo non sono buone, ecco il perché del prezzo. Come visibile in foto ha bisogno di un restauro.
Principalmente ha i seguenti problemi:
1) legno spaccato e incollato "alla meno peggio" ad altezza ponte;
2) tTasti da rifare;
3) andrebbero riviste le fasce interne, quindi va aperta da un liutaio e sistemata;
4) altri problemi minori.
Un preventivo da un noto liutaio del posto si è aggirato intorno ai 1500 euro, per una chitarra che potrebbe tranquillamente valerne 3500 dopo il restauro.
Venduta con custodia rigida, per i seguenti problemi elencati non accettiamo reclami o restituzioni.
Disponibili per qualsiasi altro dettaglio.
Questa chitarra è del 1950, uscita dal laboratorio di liuteria di Pietro Gallinotti, noto liutaio di Solero in provincia di Alessandria.
Le sue condizioni purtroppo non sono buone, ecco il perché del prezzo. Come visibile in foto ha bisogno di un restauro.
Principalmente ha i seguenti problemi:
1) legno spaccato e incollato "alla meno peggio" ad altezza ponte;
2) tTasti da rifare;
3) andrebbero riviste le fasce interne, quindi va aperta da un liutaio e sistemata;
4) altri problemi minori.
Un preventivo da un noto liutaio del posto si è aggirato intorno ai 1500 euro, per una chitarra che potrebbe tranquillamente valerne 3500 dopo il restauro.
Venduta con custodia rigida, per i seguenti problemi elencati non accettiamo reclami o restituzioni.
Disponibili per qualsiasi altro dettaglio.